
IL CONVEGNO SUI PROGETTI DELLA SIN
La traduzione degli “Standards of care”, per uniformare le cure in terapia intensiva neonatale
Per celebrare la Giornata Mondiale della Prematurità, la Società Italiana di Neonatologia ha organizzato un convegno dal titolo “I progetti della SIN avanzano”, un momento di incontro e confronto che si svolgerà in modalità live streaming il 16 novembre.
Il convegno sarà l’occasione per presentare la versione italiana, realizzata dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN), in collaborazione con Vivere Onlus, degli “Standards of Care” dell’EFCNI European Foundation for the Care of Newborn Infants, che nascono con l’obiettivo di mettere a disposizione delle neonatologie di tutta Europa strumenti condivisi per migliorare la cura e l’assistenza dei bambini nati prematuri o affetti da altre gravi patologie. Il progetto riunisce circa 220 professionisti, rappresentanti dei genitori e specialisti del settore medico-scientifico provenienti da più di 30 paesi.
L’obiettivo di ridurre le differenze nelle cure nelle varie aree del Paese, uniformandole tra le nostre diverse Terapie Intensive Neonatali, ha spinto la SIN, con Vivere Onlus, a curarne la traduzione in lingua italiana. La traduzione renderà gli Standards facilmente accessibili a tutti, garantendone l’applicazione nel minor tempo possibile, per una sempre migliore assistenza e garanzia di uguale trattamento, sia a livello nazionale che europeo.
Nel corso del convegno saranno illustrate anche tutte le altre attività che la SIN sta portando avanti sulle problematiche che la nascita prematura comporta e non solo, tra cui: il “Libro Rosso”, per definire gli standard organizzativi e assistenziali a tutela dei neonati prematuri, il “Libro Bianco”, con l’obiettivo di fotografare l’organizzazione dell’assistenza neonatologica in Italia, il “Libro Bianco della Ricerca Neonatologica in Italia”, che ha raccolto il grande lavoro dei ricercatori della SIN sulla salute dei neonati. Saranno poi presentate le “Survey della SIN”, un importante strumento conoscitivo della realtà neonatologica italiana e verrà anche affrontato il delicato problema della sicurezza e qualità delle cure con lo stato di avanzamento delle nuove “Linee guida sulle infezioni neonatali”.
Completeranno la giornata due tavole rotonde: una dedicata all’impatto della pandemia da Covid-19 sull’accesso dei genitori nelle TIN e l’altra al “Network Neonatale Italiano”, con un focus sulle diverse raccolte di dati che la SIN ha attivato (INN-SIN, INN-infezioni neonatali, INN-neonati asfittici, INN-follow-up, INNCOVID- 19).
Per ulteriori informazioni:
https://www.sin-neonatologia.it
https://www.sin-neonatologia.it/area-genitori/prematurita
https://www.facebook.com/SIN.NEONATOLOGIA/?ref=bookmarks
https://www.youtube.com/watch?v=fxEtxVTrRZ8 (Video Prematurità)